Descrizione
Gli obiettivi generali che l’Ente intende perseguire, con la concessione della “Malga Ro’”, sono i seguenti: governare il paesaggio delle alpi/malghe, armonizzando le sue trasformazioni; conservare e valorizzare la biodiversità delle praterie pascolive; promuovere le produzioni agro- zootecniche tipiche locali; sviluppare un maggior legame con il territorio a presidio della montagna; conservare e promuovere la cultura dell’alpeggio; sostenere un percorso volontario di miglioramento gestionale; valorizzare la multifunzionalità sostenibile dell’attività d’alpeggio; aumento della fruibilità turistica della malga.
Gli obiettivi prioritari individuati dall’Ente al fine di ottimizzare l’impiego dei beni oggetto di concessione sono i seguenti: monticazione di bestiame; produzione casearia diversificata; sviluppo della multifunzionalità anche attraverso l’utilizzo diversificato dei fabbricati d’alpe; manutenzione ambientale; Valorizzazione della malga - creazione spazi per la ricettività e ospitalità turistica.
La concessione riguarda i seguenti riferimenti catastali: Foglio 6 Mappale 4076 Superficie catastale 88 mq. Fabbricato Malga Ro’ Sopra Foglio 6 Mappale 616 Ha. 72.67.22 Qualità PASCOLO ha. 40.24.10 Qualità INCOLT PROD ha. 32.43.12 Foglio 6 Mappale 618 Ha. 03.50.61 Qualità PASCOLO Foglio 6 Mappale 619 Ha. 09.06.29 Qualità BOSCO MISTO Foglio 6 Mappale 3575 Ha. 30.72.24 Qualità PASCOLO ha.26.71.30 Qualità PASCOLO ARB 04.00.94
La malga è dotata dei seguenti fabbricati, impianti ed attrezzature: abitazione; stalla per ovicaprini; magazzino. I beni in argomento saranno concessi nello stato di fatto in cui si trovano per l’esercizio delle attività di alpeggio ai sensi delle vigenti leggi in materia, con la formula “visti e piaciuti” per averne effettuata in loco diretta constatazione. La documentazione amministrativa dovrà essere contenuta in una busta chiusa riportante all'esterno la denominazione del concorrente e la dicitura “1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”. La proposta di gestione dovrà essere inserita in busta sigillata riportante all'esterno la denominazione del concorrente e la dicitura “2 PROPOSTA DI GESTIONE”. L’offerta economica dovrà essere inserita in busta chiusa sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura riportante all'esterno la denominazione del concorrente e la dicitura "3 OFFERTA ECONOMICA". Le tre buste, insieme alla lettera di trasmissione (Allegato 4) andranno inserite in un unico plico chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura riportante all'esterno la denominazione del concorrente e la seguente scritta ben evidenziata: "ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE DELLA MALGA RO’”.
Il plico andrà indirizzato a: Comune di Lozio, Via Giacomo Cappellini, 9 25040 LOZIO (tel. 0364494010) e dovrà pervenire al protocollo dell’Ente entro le ore 12.00 del 14/04/2025 sia a mezzo del servizio raccomandata A/R, sia consegnato direttamente a mano. Il plico potrà essere trasmesso anche mezzo PEC all’indirizzo: comune.lozio@pec.regione.lombardia.it, entro le ore 12.00 del 14/04/2025. Scaduto il termine, che è perentorio, non sarà accettato alcun altro piego contenente l’offerta. L’asta avverrà presso il Municipio di Lozio alle ore 10.00 del giorno 18/04/2025. In caso di impedimento, l’asta dovrà comunque avvenire entro i quindici giorni successivi alla scadenza del bando, previa pubblicazione della data sul sito istituzionale dell’ENTE e comunicazione agli interessati. All’asta potranno prendere parte esclusivamente i partecipanti.