Descrizione
Tutta la comunità di Lozio, e in particolare i proprietari di seconde case sul territorio comunale, sono invitati alla serata di presentazione ufficiale del progetto di ospitalità diffusa Ospitar, che si terrà
sabato 26 aprile, alle ore 17:00, presso la Sala Castello - frazione di Villa.
Durante la serata verranno descritte nel dettaglio le caratteristiche del progetto e le modalità di adesione. Verranno illustrati inoltre i risultati della ricerca preliminare relativa alle potenzialità del territorio nell'ambito dell'ospitalità diffusa.
Obiettivo del progetto Ospitar è costruire un sistema di abitazioni private da affittare a turisti e visitatori, al fine di:
- aiutare i proprietari di seconde case a mettere a reddito la loro abitazione sottoutilizzata;
- migliorare l’offerta turistica e soddisfare la domanda crescente di un modo diverso di vivere e godere del territorio;
- favorire la manutenzione degli immobili, riqualificando le seconde case senza pesare sulle tasche dei proprietari e migliorare la qualità del patrimonio esistente;
- creare opportunità lavorative locali, dalla ristrutturazione o messa a norma degli immobili alla fornitura di servizi condivisi, quali pulizie, cambio biancheria, custodia, consegna chiavi, accoglienza ospiti, gestione del portale online.
L’ospitalità diffusa, inoltre, è un’opportunità che può essere calibrata in base alle esigenze dei proprietari e alle loro necessità di utilizzo dell'abitazione nell'arco dell'anno.
L’ingresso sarà libero e gratuito e sarà possibile seguire l’evento anche da remoto, al link: https://meet.google.com/hka-azbh-krh
Ospitar è un progetto che il Comune di Lozio sta portando avanti con il supporto di Ospitar Plus Società Benefit, realtà trentina impegnata sul campo da diversi anni, e Orobiestyle, associazione locale con base a Clusone.
Per maggiori informazioni:
- Ospitar (info@ospitar.it - 0461 1812663)
- Orobiestyle (info@orobiestyle.it - 375 5082804)