Ufficio tributi e ragioneria | Comune di Lozio

Seguici su
Cerca

Ufficio tributi e ragioneria

L'ufficio si occupa della programmazione, del coordinamento, del controllo dell'attività finanziaria e della riscossione dei tributi

Competenze

  • Riscossione dei tributi comunali (ad esempio Imu, Tari, imposta di soggiorno, tariffe idriche).
  • Ricezione e valutazione delle richieste di rateizzazione, agevolazione o sgravio.
  • Svolgimento degli accertamenti ed esame dei reclami in materia tributaria.
  • Predisposizione degli atti contabili del Comune (bilancio preventivo, rendiconto di gestione, variazioni).
  • Programmazione finanziaria.

Unità organizzativa genitore

Responsabile

Tipo di organizzazione

Persone

Servizi offerti

Pagare una sanzione amministrativa

Pagare un verbale, un’ordinanza, una contravvenzione, una multa comunale

Richiedere il rimborso dell'imposta municipale propria (Imu) non dovuta

Chiedi il rimborso, se hai versato una quota maggiore di Imu rispetto a quanto dovevi

Richiedere il rimborso della tassa rifiuti puntuale (Tarip) non dovuta

Chiedi il rimborso, se hai versato una quota maggiore di Tarip rispetto a quanto dovevi

Comunicare il versamento della tassa rifiuti puntuale (Tarip) oltre la scadenza dei termini

Paga il dovuto e comunicalo al Comune per la riduzione delle sanzioni, se hai lasciato scadere l'avviso di pagamento Tarip o hai versato importi minori

Comunicare il versamento dell'imposta municipale propria (Imu) oltre la scadenza dei termini

Paga il dovuto e comunicalo al Comune per la riduzione delle sanzioni, se hai lasciato scadere l'avviso di pagamento Imu o hai versato importi minori

Comunicare errori nel versamento dell'imposta municipale propria (Imu)

Chiedi il recupero delle somme se hai versato l'Imu all'ente sbagliato

Comunicare errori nel versamento della tassa rifiuti puntuale (Tarip)

Chiedi il recupero delle somme se hai versato la Tarip all'ente sbagliato

Pagare la tassa rifiuti puntuale (Tarip)

Paga la Tarip se utilizzi un immobile nel Comune

Pagare l’imposta municipale propria (Imu)

Paga l’Imu se sei proprietario di immobili diversi dalla prima casa

Pagare l'imposta di soggiorno

Devi pagare l'imposta di soggiorno, dovuta per il pernottamento sul territorio comunale, direttamente ai soggetti gestori delle strutture turistiche

Sede principale

Contatti

Orari di ricevimento

  • Lunedì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • Martedì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • Mercoledì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
  • Giovedì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
  • Sabato: dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
21 ottobre 2024