Ufficio servizi demografici e protocollo
L'ufficio si occupa delle pratiche anagrafiche, di stato civile, delle liste elettorali e di leva, del protocollo, del patrimonio boschivo, della cultura, del delle attività commerciali, del turismo e dello sport
La lettura del testo non è supportata
Il tuo browser non supporta la lettura automatica del testo.
Ti suggeriamo di utilizzare una versione aggiornata di uno dei browser più diffusi in commercio.
Metti in pausa o riprendi l'ascolto
Competenze
- Gestione delle pratiche anagrafiche (ad es. cambio di residenza e immigrazione) e dei servizi cimiteriali.
- Cura ed aggiornamento del registro di stato civile, del registro della popolazione residente nel Comune e residente all'estero, delle liste elettorali, delle liste di leva e delle liste dei giudici popolari.
- Rilascio di certificati, estratti e documenti, quali la carta d'identità elettronica e la tessera elettorale.
- Registrazione della corrispondenza in entrata e uscita.
- Gestione degli eventi e delle manifestazioni culturali.
- Gestione del patrimonio boschivo.
- Gestione delle pratiche presentate tramite lo Sportello unico delle attività produttive.
Il Comune ha attivato lo Sportello unico delle attività produttive (Suap).
Lo Sportello permette ad imprenditori e imprenditrici dei diversi settori economici (agricoltura, industria, commercio, turismo, servizi pubblici e privati) di avviare in un'unica domanda tutte le richieste necessarie all'esercizio dell'impresa ed ottenere in un'unica risposta tutte le autorizzazioni necessarie.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone
Servizi offerti
Sede principale
Contatti
Orari di ricevimento
- Martedì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- Mercoledì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
- Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
- Sabato: dalle ore 8.00 alle ore 11.00
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
21 ottobre 2024