Ufficio servizi demografici e protocollo | Comune di Lozio

Seguici su
Cerca

Ufficio servizi demografici e protocollo

L'ufficio si occupa delle pratiche anagrafiche, di stato civile, delle liste elettorali e di leva, del protocollo, del patrimonio boschivo, della cultura, del delle attività commerciali, del turismo e dello sport

Competenze

  • Gestione delle pratiche anagrafiche (ad es. cambio di residenza e immigrazione) e dei servizi cimiteriali.
  • Cura ed aggiornamento del registro di stato civile, del registro della popolazione residente nel Comune e residente all'estero, delle liste elettorali, delle liste di leva e delle liste dei giudici popolari.
  • Rilascio di certificati, estratti e documenti, quali la carta d'identità elettronica e la tessera elettorale.
  • Registrazione della corrispondenza in entrata e uscita.
  • Gestione degli eventi e delle manifestazioni culturali.
  • Gestione del patrimonio boschivo.
  • Gestione delle pratiche presentate tramite lo Sportello unico delle attività produttive.

Il Comune ha attivato lo Sportello unico delle attività produttive (Suap).

Lo Sportello permette ad imprenditori e imprenditrici dei diversi settori economici (agricoltura, industria, commercio, turismo, servizi pubblici e privati) di avviare in un'unica domanda tutte le richieste necessarie all'esercizio dell'impresa ed ottenere in un'unica risposta tutte le autorizzazioni necessarie.

Unità organizzativa genitore

Responsabile

Tipo di organizzazione

Persone

Servizi offerti

Affitti brevi

Come affittare con finalità turistiche un appartamento o immobile di tua proprietà per meno di 30 giorni

Fare catering e banqueting

Come fare per svolgere attività di somministrazione cibo e bevande a domicilio

Svolgere attività di commercio in forma itinerante

Chiedi l'autorizzazione per poter svolgere attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante.

Gestire attività nel settore dell’alimentazione

Svolgere attività di trasformazione di alimenti in locali come pizzerie, gelaterie, rosticcerie, kebab, gastronomie

Gestire attività produttive

Come fare per gestire attività produttive industriali, manifatturiere, artigianali non alimentari, ecc

Gestire medie e grandi strutture di vendita al dettaglio

Come svolgere attività di gestione di esercizi quali supermercati, discount, centri commerciali

Gestire strutture ricettive alberghiere

Come avviare, sospendere o comunicare il subentro nella gestione di una struttura alberghiera

Gestire strutture ricettive non alberghiere

Come fare per avviare o gestire ostelli, case ferie, foresterie, case e appartamenti per vacanze e altre strutture non alberghiere

Gestire un bar, ristorante o altro esercizio pubblico

Cosa devi fare per poter svolgere attività di somministrazione di cibo e bevande all'interno di pubblici esercizi

Gestire un'attività di pubblico spettacolo

Presentando una domanda di autorizzazione potrai avviare un'attività di pubblico spettacolo

Ottenere la Carta di esercizio (Ce) e l'Attestazione annuale per le attività di commercio ambulante

Come richiedere i documenti che ti servono per svolgere attività di commercio ambulante in mercati o fiere

Partecipare a fiere organizzate dal Comune

Presentando la domanda di partecipazione o di rinnovo dell'autorizzazione, puoi svolgere attività di commercio in una fiera comunale

Richiedere la licenza di agibilità per attività di pubblico spettacolo

Come chiedere la licenza per aprire un locale di pubblico spettacolo

Somministrare cibo e bevande al di fuori dei pubblici esercizi

Come somministrare cibo e bevande in mense aziendali, comunità religiose, scuole, ospedali, stabilimenti militari o mezzi di trasporto pubblico

Svolgere attività di commercio su aree pubbliche in posteggio di mercato

Devi partecipare ad un bando ed ottenere l'autorizzazione per svolgere attività commerciali al mercato comunale

Svolgere manifestazioni di sorte locale a scopo benefico (tombole, lotterie, pesche)

Devi fare una comunicazione al Comune per poter svolgere manifestazioni come tombole, lotterie, pesche

Svolgere servizi alla persona

Gestire attività di estetista, tatuatore, piercer

Svolgere trattenimenti presso esercizi pubblici di somministrazione alimenti e bevande

Come fare per realizzare attività di trattenimento (ad esempio, un concerto o una rappresentazione teatrale) nel tuo locale

Autenticare la copia di un documento, una fotografia o una firma

Chiedi un'autenticazione, ad esempio, per riscuotere benefici economici per terzi, per ottenere un passaporto, per presentare istanze a soggetti privati

Consegnare le Disposizioni Anticipate di Trattamento (Dat)

Esprimi la tua volontà sui trattamenti sanitari che vuoi ricevere o a cui vuoi rinunciare in caso di futura incapacità di intendere o di volere

Denunciare una morte

Il decesso di una persona va denunciato entro 24 ore

Denunciare una nascita

Denuncia la nascita per ottenere il rilascio del codice fiscale e la registrazione dell'atto di nascita sul registro di stato civile

Dichiarare il cambio di residenza

Presenta la dichiarazione di residenza se trasferisci la tua dimora abituale

Diventare scrutatore o scrutatrice di seggio elettorale

Chiedi l'iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio elettorale

Iscrizione all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (Aire)

Chiedi l'iscrizione per poter votare all'estero e per poter richiedere alcuni documenti e servizi ai consolati italiani

Richiedere la carta d’identità elettronica (Cie)

Chiedi la Cie, un documento di identità che ti permette anche di accedere ai servizi on line della pubblica amministrazione

Richiedere la tessera elettorale

Chiedi la tessera per poter votare se non la possiedi o la tua non è più valida

Richiedere certificati, estratti e copie integrali di atti di Stato Civile

Chiedi copie integrali degli atti oppure certificati ed estratti che attestano informazioni relative alla nascita, alla morte e al matrimonio

Richiedere un certificato anagrafico

I certificati anagrafici attestano informazioni registrate nell'anagrafe nazionale

Separazione e divorzio

Richiedi la separazione o il divorzio rivolgendoti all'ufficio di stato civile del Comune

Richiedere le pubblicazioni di matrimonio

Per poter celebrare un matrimonio civile o religioso dovete richiedere le pubblicazioni

Consultare l'archivio storico del Comune

Puoi consultare per ragioni di studio e ricerca i documenti conservati nell'archivio storico del Comune

Richiedere il contrassegno di circolazione e sosta per i veicoli a servizio di persone con disabilità

Richiedi il permesso per circolare in zone a traffico limitato e sostare in spazi riservati alle persone con ridotta capacità di deambulazione o cieche

Iscriversi all'albo dei giudici popolari

Chiedi l'iscrizione per partecipare al sorteggio dei giudici popolari che compongono le Corti d'assise e d'appello

Comunicare la cessione di un fabbricato

Effettua la comunicazione obbligatoria se vendi, affitti o cedi gratuitamente un immobile per più di 30 giorni

Diventare presidente di seggio elettorale

Chiedi l'iscrizione all'albo dei presidenti di seggio elettorale

Richiedere il certificato di nascita per cittadini e cittadine europee

Come richiedere il certificato di nascita per persone nate in Italia con la cittadinanza in un paese UE

Richiedere l'iscrizione anagrafica per cittadini e cittadine europee

Come iscriversi all'Anagrafe nazionale come cittadini o cittadine di un paese dell'Unione europea per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali

Presentare una dichiarazione sostitutiva di certificazione (autocertificazione)

Presentando un'autocertificazione puoi dichiarare stati, fatti o qualità che ti riguardano senza ricorrere a un certificato rilasciato da un'amministrazione

Sportello unico attività produttive (Suap)

Il punto di contatto unico fra imprese e Comune per tutte le pratiche relative all'apertura e alla gestione di una attività economica

Sede principale

Contatti

Orari di ricevimento

  • Martedì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
  • Mercoledì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00
  • Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
  • Sabato: dalle ore 8.00 alle ore 11.00

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
21 ottobre 2024